La psicoterapia
per le tue esigenze.
Sono laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia e svolgo l’attività di psicoterapeuta presso uno studio privato e online, rivolgendomi principalmente a bambini, adolescenti, giovani e adulti in riferimento a difficoltà emotive, comportamentali, relazionali e familiari.
Di seguito sono elencati solo alcuni degli argomenti su cui possiamo lavorare.
Tra i miei servizi offro Consulenza Psicologica, Sostegno psicologico, Psicoterapia Individuale e Diagnosi psicologica.
Infanzia e adolescenza
- Psicologia dell’infanzia
- Psicologia adolescenziale
- Sostegno genitoriale
Relazioni
- Difficoltà di coppia
- Difficoltà relazionali
- Difficoltà in ambito sociale e lavorativo
Disturbi
- Disturbi della personalità
- Disturbi di ansia
- Disturbi dell’umore
Chi sono
Elisabetta Cesana
Sono la Dott.ssa Elisabetta Cesana, mi sono laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca con una tesi sperimentale sulla percezione dei volti e giudizio sociale. Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo Comportamentale “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca” del gruppo Studi Cognitivi della Dott.ssa Sandra Sassaroli. Ho una formazione come terapista ABA e ho approfondito la tematica dell’infanzia grazie al corso di perfezionamento in Terapia Cognitivo Comportamentale per Infanzia e Adolescenza presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi. Ho completato il Primary Practicum della “Rational Emotive & Cognitive Behavioral Theory and Techniques” (REBT, Terapia Razionale Emotiva Comportamentale). Inoltre ho conseguito entrambi i livelli del metodo EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing per il trattamento di problematiche legate a eventi traumatici. Infine, presso la scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi mi sono perfezionata in Sessuologia e in ACT Acceptance and Commitment Therapy.
Il mio approccio
Utilizzo di differenti tecniche terapeutiche
Il mio approccio prevede un’integrazione di differenti modelli terapeutici che riguardano sia i protocolli cognitivo-comportamentali classici (Beck, Ellis, Wells), sia le terapie definite di “terza generazione” (ACT Acceptance and Commitment Therapy, DBT Dialectical Behavior Therapy, Metacognitive Therapy, tecniche di Mindfulness).
▿ La psicoterapia cognitivo comportamentale
L’intervento di tipo cognitivo comportamentale è molto diffuso e considerato una modalità di trattamento efficace e validato scientificamente (evidence-based medicine). La psicoterapia cognitivo comportamentale spiega la sofferenza emotiva secondo una complessa relazione che intercorre tra pensieri, emozioni e comportamenti. Agisce in modo attivo su emozioni, pensieri e comportamenti: ognuno di noi ha modalità di pensiero e azione che possono produrre del malessere, in quanto non siamo consapevoli delle nostre abitudini dannose. Imparando a valutare i pensieri in maniera più adattiva, si sperimenta un miglioramento del proprio stato emotivo.
▿ Terapie di "terza generazione"
Le terapie di terza generazione o terza ondata sono nuove forme di psicoterapia che si evolvono a partire dalla terapia cognitiva standard, aventi come scopo un lavoro sui processi cognitivi che sostengono e mantengono i differenti sintomi da cui deriva disagio mentale. Propongono l’accettazione, la mindfulness, lo spostamento attentivo per implementare il benessere psicologico.